Didattica dell’italiano L2 (esame DITALS 1° e 2° livello)
Esame Ditals 1° e 2° livello
DESTINATARI
Insegnanti.
DESCRIZIONE
Il corso “Didattica dell’Italiano L2” propone la conoscenza di base per l’insegnamento dell’italiano a stranieri e l’approfondimento, sia a livello teorico-metodologico sia a livello pratico, di argomenti più specificatamente legati alla didattica rivolta a diversi profili di apprendenti (adolescenti, bambini, immigrati).
Il corso proposto è riconosciuto dall’Università per Stranieri di Siena come uno dei prerequisiti per accedere al sostenimento dell’esame Ditals 1° e 2° livello, in quanto il Centro Interculturale è sede d’esame Ditals.
La Certificazione Ditals 1° livello attesta una competenza di base in ambito glottodidattico e una competenza mirata a un profilo specifico di destinatari scelto dai candidati.
La Certificazione Ditals 2° livello attesta una competenza avanza in didattica dell’italiano a stranieri e si rivolge a docenti che operano in diversi contesti di insegnamento, con qualsiasi profilo di apprendenti.
Per informazioni dettagliate in merito a modalità d’esame e prerequisiti si rimanda al sito www.unistrasi.it
Il materiale relativo al corso verrà inviato agli iscritti tramite posta elettronica e la stampa sarà cura degli stessi. Pertanto all'atto dell’iscrizione verrà richiesto di indicare un indirizzo mail attivo al quale inviare il materiale.
QUALI SONO I VANTAGGI?
Numerose sono le opportunità per i docenti di insegnare all'estero, ma non solo la disciplina della classe di concorso per la quale hanno conseguito la laurea o si è inseriti nelle graduatorie, ma anche la stessa lingua, l'italiano.
Diventare insegnante di italiano L2 è una delle possibilità per entrare nel mondo della Scuola anche per coloro che al momento si trovano esclusi dal piano di assunzioni a.s. 2017/18. Che cosa occorre dunque per conseguire il titolo giusto? Avete mai sentito parlare di Ditals? Con il Ditals è possibile diventare insegnante di italiano per gli stranieri in Italia o all’estero presso istituzioni pubbliche per l’educazione degli adulti, Ex CTP, scuole private di italiano in Italia e all'estero, Centri Linguistici di Ateneo (CLA) e/o le Scuole Italiane all’Estero o anche solo nelle istituzioni scolastiche che organizzano corsi di lingua italiana per stranieri, associazioni che operano con i migranti e che si occupano di fornire lezioni di apprendimento della lingua del posto. Il Ditals è il titolo di abilitazione all'insegnamento di Italiano L2 (lingua seconda) e consiste nel conseguimento di una certificazione in didattica nell'insegnamento dell’italiano a stranieri.
Il Ditals può essere conseguito di I o di II livello in relazione alle competenze linguistiche raggiunte nella didattica dell'italiano come lingua straniera e a un particolare profilo di destinatari come bambini, adolescenti, adulti e anziani di differenti lingue e nazionalità. Inoltre in molti concorsi e graduatorie, la certificazione DITALS permette di acquisire punteggio.
Per saperne di più contatta il numero verde gratuito 800 149 649 o scrivi una mail a segreteria@mediazionelinguisticasamichele.it .